Ormai da diverse settimane il mercato dell’acciaio è stato oggetto di un aumento dei prezzi come non si vedeva da 10 anni. La causa è stata il disallineamento fra domanda ed offerta dovuto alla pandemia, per cui diversi impianti, dovendosi fermare per l’emergenza sanitaria, non hanno potuto far fronte alla domanda, esplosa soprattutto fra il secondo e il terzo trimestre del 2020. A questo si è aggiunta una speculazione dei mercati che hanno sostenuto in modo significativo l’aumento.
Tag: acciao
L’accuratezza nella gestione dei dati e in particolare degli ordini di vendita è uno degli aspetti più importanti in un’azienda. Uno dei processi critici è la gestione di un ordine di vendita, in modo da perseguire due obiettivi: la puntualità di consegna e la riduzione delle non-conformità. È necessario reperire tutto il set di dati che definisce correttamente l’ordine di vendita e accertarsi che questi dati corrispondano al concetto di articolo richiesto dal cliente. Questi dati devono essere trasferiti a …
A che cosa è dovuto il fenomeno della condensa? Ma soprattutto è importante conoscere come può manifestarsi questo fenomeno in quanto questo può portare all’ossidazione del materiale. Ce lo spiega nel dettaglio Luca Codutti, Quality Assurance Manager di Sangoi S.p.A. in questa video-pillola specifica su questo fenomeno:
Complice il global warming l’umidità presente nell’atmosfera è presente tutto l’anno, ma specialmente in alcuni periodi essa può diventare un pericoloso fattore di rischio per i problemi di ossidazione che può causare al materiale in magazzino.